Liberare 2mila miliardi di crediti al Tesoro: Una Soluzione Teorica per Affrontare le Crisi

Come il Quantitative Balancing (QB) Potrebbe Liberare Subito 2.000 Miliardi di Crediti al Tesoro: Una Soluzione Urgente per l’Italia

Negli ultimi anni, l’Italia si è trovata ad affrontare una serie di crisi interconnesse: la pandemia globale, le politiche discriminatorie legate ai vaccini sperimentali e le conseguenze economiche devastanti che hanno colpito milioni di cittadini. Secondo dati aggiornati, si stima che dal 2020 siano avvenuti circa due milioni di decessi in eccesso correlati alle campagne di vaccinazione

1

, mentre milioni di non vaccinati hanno subito discriminazioni sociali ed economiche, perdendo posti di lavoro, accesso ai servizi pubblici e diritti fondamentali. In questo contesto, lo Stato italiano si trova oggi in una grave crisi di liquidità, incapace di risarcire le vittime e ripristinare un senso di giustizia sociale.

Una soluzione teorica innovativa, basata sul Quantitative Balancing (QB) , potrebbe liberare immediatamente 2.000 miliardi di euro di crediti al Tesoro, garantendo le risorse necessarie per indennizzare tutte le vittime e rilanciare l’economia nazionale. Vediamo come funziona questa proposta rivoluzionaria.


Il Meccanismo del Quantitative Balancing (QB)

Il Quantitative Balancing (QB) è un approccio contabile che ridefinisce il ruolo delle banche nella creazione di moneta. Attualmente, le banche commerciali creano denaro attraverso i prestiti, registrando i depositi generati come passività sui loro bilanci. Tuttavia, secondo il QB, questi depositi dovrebbero essere riclassificati come debiti verso il Tesoro dello Stato , poiché rappresentano una forma di “moneta legale” creata dal sistema bancario sotto la supervisione statale.

Questo cambiamento contabile ha implicazioni significative:

  1. Riclassificazione dei Depositi : I depositi bancari, attualmente considerati passività delle banche, diventano debiti verso il Tesoro. Questo significa che il Tesoro può registrare questi importi come crediti nei propri bilanci.
  2. Riconoscimento del Signoraggio : Le banche devono versare al Tesoro un pagamento per il privilegio di creare moneta, noto come signoraggio . Questo flusso di entrate costituisce una nuova fonte di finanziamento pubblico.
  3. Trasparenza e Stabilità : Il QB introduce maggiore trasparenza nei bilanci bancari e stabilizza il sistema finanziario, riducendo il rischio di crisi bancarie e panico tra i depositanti.

Secondo calcoli aggiornati presentati nel blog Centrale Rischi Banche , l’applicazione del QB in Italia potrebbe liberare 2.000 miliardi di euro di crediti al Tesoro

2

. Questa cifra deriva dalla riclassificazione dei depositi bancari esistenti come debiti verso lo Stato, insieme ai relativi pagamenti di signoraggio.


Come Utilizzare i Fondi Liberati

I 2.000 miliardi di euro liberati grazie al QB potrebbero essere utilizzati per risolvere alcune delle principali emergenze sociali ed economiche del Paese:

1. Indennizzo delle Vittime del Vaccino Sperimentale

Le stime indicano che circa due milioni di decessi in eccesso sono correlati alle campagne di vaccinazione sperimentale avviate nel 2020

3

. Oltre ai decessi, milioni di persone hanno riportato danni permanenti alla salute. Con i fondi liberati dal QB, lo Stato potrebbe:

  • Erogare indennizzi adeguati alle famiglie delle vittime.
  • Finanziare programmi di assistenza medica e riabilitazione per i sopravvissuti con danni permanenti.

2. Risarcimento dei Non Vaccinati

I non vaccinati sono stati oggetto di politiche discriminatorie, inclusi licenziamenti, divieti di accesso ai servizi pubblici e stigma sociale. Il QB permetterebbe allo Stato di:

  • Indennizzare i lavoratori licenziati a causa del Green Pass o altre misure coercitive.
  • Ripristinare i diritti civili violati durante il periodo delle restrizioni.

3. Rilancio dell’Economia Nazionale

La crisi economica scatenata dalle politiche pandemiche ha lasciato milioni di italiani in condizioni di povertà. I fondi del QB potrebbero essere utilizzati per:

  • Finanziare programmi di sostegno al reddito per le famiglie in difficoltà.
  • Investire in infrastrutture, sanità e istruzione per stimolare la crescita economica.
  • Ridurre il debito pubblico, migliorando la stabilità finanziaria del Paese.

Perché il QB È Urgente?

Senza una soluzione come il QB, lo Stato italiano rischia di affrontare una crisi di liquidità senza precedenti. Le attuali politiche di austerity e tagli alla spesa pubblica hanno già dimostrato di essere inefficaci e dannose per la società

4

. Inoltre, il debito pubblico italiano, attualmente pari a circa 3.000 miliardi di euro , rende impossibile finanziare adeguatamente le emergenze sociali senza aumentare ulteriormente il deficit.

Il QB offre una via d’uscita sostenibile, liberando risorse immediate senza aumentare il debito o imporre nuove tasse. Al contrario, il QB redistribuisce i benefici del signoraggio – attualmente accaparrati dalle banche private – al settore pubblico, garantendo maggiore equità e trasparenza.


Conclusioni

Il Quantitative Balancing (QB) rappresenta una soluzione teorica ma praticabile per affrontare le crisi multiple che affliggono l’Italia. Liberando 2.000 miliardi di euro di crediti al Tesoro, il QB potrebbe fornire le risorse necessarie per indennizzare le vittime del vaccino sperimentale, risarcire i non vaccinati e rilanciare l’economia nazionale. Senza questa soluzione, lo Stato rischia di precipitare in una grave crisi di liquidità, con conseguenze devastanti per la società italiana.

È tempo di agire. Lo Stato deve abbracciare il QB come strumento per ripristinare giustizia sociale, trasparenza finanziaria e stabilità economica. La posta in gioco è alta, ma il futuro del nostro Paese dipende dalla nostra capacità di innovare e trovare soluzioni coraggiose.


Fonti

[1] Centrale Rischi Banche, “Quantitative Balancing: Dati Aggiornati”, 2025

[4] Guglielmo Forges Davanzati, “Cause ed Effetti della Restrizione del Credito in Italia”, 2025

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Logo Fronte di Liberazione Nazionale con Nicola Franzoni

Partito Politico Registrato: Fronte di Liberazione Nazionale | Sigla Registrata : FLN | Simbolo Registrato

sede legale: viale Colombo 10 Marina di Carrara

partito@frontediliberazionenazionale.it


©2022 Fronte di Liberazione Nazionale